L’ACQUISTO DI VETRATE PANORAMICHE NON E’ FISCALMENTE DETRAIBILE

In molti ci chiedete se la spesa sostenuta per l’installazione di una Vetrata Panoramica è detraibile in dichiarazione dei redditi.

Saremmo ben felici se poteste ottenere un cospicuo risparmio ma, purtroppo, questo non è possibile e Vi spieghiamo il perché.

La agevolazioni fiscali per risparmio energetico spettano esclusivamente per l’installazione di finestre comprensive di infissi che rispettino i requisiti di dispersione di calore (trasmittanza “U”) definiti dal Decreto del Mise 11/03/2008, così come sottolineato dalla Guida Agevolazioni Risparmio Energetico redatta dall’Agenzia delle Entrate.

A testimoniare la severità della norma aggiungiamo che quando la sostituzione degli infissi non ottenga un miglioramento nella dispersione del calore ma si limita a mantenere quella già esistente con i vecchi infissi, tale intervento non è detraibile fiscalmente.

Le Vetrate Panoramiche ripareranno il Vostro balcone dal vento e dalla pioggia, aumenteranno la Vostra privacy e consentiranno un’ottima tenuta del calore della Vostra casa ma non sono certamente degli infissi.

La Vetrata Panoramica quindi, pur vantando un discreto isolamento termico, non rispetta i requisiti dettati dalla Legge per la detraibilità dell’intervento.

Sperando di averVi chiarito le idee, consigliamo a chi volesse approfondire sull’argomento di cliccare i link di seguito ai siti web di Enea e Agenzia delle Entrate.