Come chiudere il tuo balcone
Le chiusure balcone: tutto ciò che bisogna sapere sull’argomento
Per coloro che hanno bisogno di ampliare la propria casa, aggiungendo una stanza in più, potrebbe risultare senza dubbio utile la chiusura di un balcone. Quest’ultimo, con una simile operazione, diventerebbe uno spazio da utilizzare in vari modi: un angolo relax, un’area da gioco e persino una piccola palestra sono soltanto alcune delle possibili soluzioni. Prima di procedere con l’installazione delle vetrate panoramiche amovibili o scorrevoli, tuttavia, è necessario verificare che gli elementi in questione siano a norma di legge e che non influiscano sulla cubatura. A tale scopo, è essenziale rivolgersi a un architetto o comunque a un professionista del settore edile, il quale saprà fornire i migliori consigli e valutare con attenzione il piano urbanistico relativo alla zona. Per realizzare le chiusure laterali di un balcone è importante anche studiare con attenzione la normativa locale e informarsi riguardo eventuali ampliamenti previsti.
Le vetrate panoramiche smontabili manualmente sono la scelta ideale, in quanto non richiedono autorizzazioni e sono perfettamente a norma di Legge. Potrai arricchire la tua dimora con un nuovo ambiente da sfruttare a seconda delle esigenze. Un balcone sottoposto a chiusura possiede un notevole potenziale estetico e, curato nei minimi dettagli, si rivela di straordinario impatto visivo. Naturalmente è fondamentale che il risultato finale sia solido, robusto e sicuro, in grado di non risentire delle precipitazioni, dello scorrere del tempo e di eventuali collisioni.
Le vetrate scorrevoli e le tende in pvc
Per le chiusure balcone puoi adottare una serie di soluzioni, tra le quali una delle migliori consiste nelle vetrate panoramiche. Queste ultime, progettate per gli esterni, sono lavorate in modo da risultare più resistenti rispetto al classico vetro: in più, esse si caratterizzano per un elevato potere ornamentale. Il materiale in questione è in grado di valorizzare qualsiasi ambiente, catturando i raggi del sole e dando luogo a splendidi giochi di luce. La superficie liscia, levigata e trasparente di una copertura in vetro contribuisce ad accentuare la bellezza del risultato, creando un autentico contatto con la natura all’esterno. Le vetrate panoramiche scorrevoli, senza profili verticali in alluminio sono ideali per chiudere i balconi e sono considerati dei paraventi in vetro, apribili fino a 90% della superficie. Pertanto non creano ulteriore cubatura e possono essere istallate senza permessi.
Per le chiusure laterali di un balcone, un’alternativa alle vetrate panoramiche è rappresentata dalle tende in pvc antivento e antipioggia, a caduta verticale: esse sono più economiche, rapide da montare e resistenti all’azione dell’umidità e delle intemperie. Il pvc, del resto, è un materiale sempre più apprezzato nell’ambito dell’arredamento delle case: è leggero, funzionale e disponibile in numerosi colori. Lo svantaggio delle tende da esterni di questo tipo consiste nel rumore che esse producono in caso di vento forte, nonché nella tonalità giallina che tendono ad assumere con il passare del tempo.
I possibili utilizzi delle chiusure balcone
Un balcone, chiuso tramite vetrate, può essere impiegato in vari modi. Una delle idee più apprezzate è la mini palestra, realizzabile con pochi attrezzi: basteranno una cyclette, un tappetino in microfibra e dei manubri per il sollevamento pesi. Un’altra soluzione è rappresentata da un comodo angolo relax, magari dotato di una morbida poltrona, di un tavolino in legno e di una piccola libreria. Sarà estremamente rilassante leggere un buon libro in uno spazio del genere, anche di sera alla luce di una lampada da appoggio.
Grazie alle vetrate scorrevoli e ad altre tipologie di chiusure è possibile ricavare persino una piccola spa, tramite la costruzione di una sauna finlandese oppure di una vasca idromassaggio.
Un balcone chiuso è ottimo, inoltre, come spazio da gioco per bambini e per animali domestici: grazie ai corretti accorgimenti, l’area risulterà totalmente sicura e permetterà di godere di un bel panorama come sfondo degli attimi di divertimento.
Infine, le chiusure balcone ti consentiranno di creare e curare il tuo personale orto bioclimatico, riscaldato in maniera adeguata e in grado di trasmettere il proprio calore al resto dell’abitazione. Potrai dedicarti quotidianamente alle tue piante e coltivare in casa le verdure, le quali verranno poi utilizzate per la preparazione di pietanze fresche e genuine.
Se vuoi leggere di più sulle vetrate panoramiche e scoprire tutte le tipologie, clicca qui.