Come e perché creare un giardino d’inverno
4 Idee per creare un giardino d’inverno con delle vetrate panoramiche
Hai mai pensato ad esempio a realizzare una vetrata panoramica che ti permetta di ricreare un giardino d’inverno? Eccoti alcune idee per realizzare delle vetrate panoramiche scorrevoli e pieghievoli o coperture amovibili che donino una nuova vita ad uno spazio non del tutto sfruttato o non sufficientemente valorizzato. Soluzioni personalizzate che risulteranno di grandissimo impatto, visivo e funzionale.
Perché realizzare un giardino d’inverno.
Se sfruttare il tuo grande terrazzo solamente durante i mesi estivi non ti basta più, se la tua casa necessita di un rinnovamento, se hai bisogno di ampliare gli spazi, le soluzioni che ti stiamo per illustrare potrebbero fare davvero al caso tuo.
Sia che tu decida di installare una vetrata panoramica, una chiusura laterale oppure più semplicemente di applicare una pergola di copertura sul tuo balcone, non dovrai scontrarti con le problematiche formali e burocratiche tipiche delle modifiche strutturali.


Di solito una vetrata panoramica o una pergola di chiusura non necessitano nè di lunghi tempi di montaggio, nè di costi di realizzazione troppo elevati. Non sono opere invasive e non stravolgono la struttura originaria. In breve tempo potrai godere di tutti i vantaggi di una nuova dimensione, di una vera e propria stanza in più, calda e luminosa nei mesi invernali, fresca e ombreggiata in quelli estivi. Uno spazio tutto nuovo da vivere 365 giorni l’anno.
Modalità di realizzazione.
Le vetrate panoramiche rappresentano all’oggi sicuramente la soluzione preferita per verande, porticati e balconi, ma per una terrazza potrai far riferimento anche a più semplici paraventi laterali o a più economiche pergole in legno.
Sia che tu decida di optare per la trasparenza della vetrata, sia che tu abbia bisogno di una copertura rustica in legno, ti verranno proposti materiali e trattamenti moderni, installazioni di massima efficienza e tecnologie avanzate che garantiranno un risultato finale duraturo e di design.

Il vostro balcone o terrazzo, così rinnovato, potrà essere sfruttato in ogni momento dell’anno, un nuovo angolo riparato, dove trascorrere ore di pace perfetta, anche nei mesi più freddi.
Usi del giardino d’inverno.
Tradizionalmente il cosiddetto giardino di inverno viene inteso come zona di ricovero, durante i mesi invernali, per fiori e piante. Oggi esso vede ampliate le proprie funzionalità, diventando non solo serra, ma dimensione da vivere, angolo privato di relax e divertimento. Pur mantenendo le caratteristiche di uno spazio caldo e luminoso, acquisisce il fascino di un angolo sicuro, aerato e ventilato, caldo o fresco, sempre luminoso e accogliente, dove regalare a se stessi qualche minuto di relax, una zona in cui interno ed esterno si scambiano e si integrano reciprocamente, con equilibrio e continuità.
Il tuo giardino di inverno, riparato dalla trasparenza luminosa del vetro, garantirà alla tua casa uno spazio aggiuntivo che prima mancava, un respiro più ampio e un fascino completamente nuovo.